Comitato Territoriale

Sassari

Autunno in Barbagia

Autunno in Barbagia. 

Ripartono le attività sociali organizzate e promosse dall'UISP di Sassari per la stagione 2013-2014. Domenica 20 ottobre, in occasione di Cortes Apertas, è in programma una gita a Sorgono.

A Sorgono, cuore della Barbagia Mandrolisai, autunno vuol dire vendemmia (sa innenna). La gran parte dei viticoltori della zona, con l’aiuto di amici e parenti, hanno già provveduto alla raccolta dell’uva e sono già impegnati nelle prime fasi della preparazione del vino. Ma a chiudere la stagione, in occasione dell’evento Autunno in Barbagia promosso da ASPEN, sarà la vendemmia più attesa: sa innenna a s’antiga ( la vendemmia secondo tradizione).

Domenica 20 ottobre sarà un'occasione per condividere l’esperienza di questo salto indietro nel tempo, ripercorrendo le prime fasi della produzione del vino da ‘s’incungia’ a ‘sa catziadura’, e a scoprire i sapori di una stagione che qui si mostra calda e generosa.
Questo il programma della giornata:

Ore  7,00 Ritrovo dei partecipanti presso la fermata dei pullman in Via Turati;

Ore 7.30 Partenza per Sorgono .

Ore 9,30 Arrivo previsto a Sorgono. Passeggiata libera per le vie del paese dove si potranno visitare le varie mostre ed entrare nelle diverse cortes.

Ore 12 “Sa catziadura” : al rientro del carro a buoi dalla vigna  viene fatta la pigiatura dell’uva secondo tradizione;

Ore 13,30 circa: pranzo

Ore 15 “Il palio delle botti” a cura dell’Unione Sportiva Sorgono: una competizione agonistica in cui si fanno rotolare le botti del vino all’interno di un percorso nel centro storico del paese;

Ore 17,00 “S’iscuppadura e sa prentzadura” ( svinatura e torchiatura del mosto) a cura del gruppo folk Sorgono         

Durante tutta la giornata sarà possibile inoltre assistere alla dimostrazione della distillazione delle vinacce chiamata “ S’abbardente” e partecipare alla degustazione dell’uva locale e del formaggio. 

Le iscrizioni alla gita ( 50 posti disponibili) si effettuano presso la sede dell’UISP in via Zanfarino 8 dal 2 al 7 Ottobre 2013 nei seguenti orari : mattina 9,30-12,00- pomeriggio ( no venerdì) 16,30-18,30.

Per informazioni g.idini@uispsassari.it - 0792825033

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'sassari' (length=7)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Sassari' (length=29)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/sassari' (length=8)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/sassari' (length=26)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/sassari' (length=33)
  'site_nome_breve' => string 'Sassari' (length=7)
  'site_regione_prefix' => string 'sardegna' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Sassari' (length=29)
  'site_indirizzo' => string 'Via M. Zanfarino, 8<br />07100 Sassari (SS)' (length=43)
  'site_telefono' => string '079/2825033' (length=11)
  'site_fax' => string '079/2825033' (length=11)
  'site_email' => string 'sassari@uisp.it' (length=15)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92042390903 <br /> P.Iva: 01700840901' (length=43)
  'pagename' => string 'autunno-in-barbagia' (length=19)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'autunno-in-barbagia' (length=19)
  'site_title' => string 'UISP - Sassari - Autunno in Barbagia' (length=36)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty